Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm del 14 gennaio 2021 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid 19.
Documenti
- Dpcm del 14 gennaio 2021 (.docx)
- Dpcm del 14 gennaio 2021 (.pdf)
- Allegati al Dpcm 14 gennaio 2021 (.docx)
- Allegati al Dpcm 14 gennaio 2021 (.pdf)
Nessun passo indietro da parte del governo con il rinnovo di tutte le misure già in vigore a partire dal coprifuoco dalle 22 alle 5 e l’inasprimento delle soglie per accedere alle zone con restrizioni, introdotte con il decreto approvato mercoledì: con Rt 1 o con un livello di rischio ‘alto’ si va in arancione, con Rt a 1,25 in rosso.
Le scuole superiori, invece, dovranno garantire la didattica in presenza almeno dal 50% e fino al 75% dal prossimo 18 gennaio. Ogni regione continuerà a poter adottare ordinanze più restrittive.
L’ITALIA DIVISA IN TRE ZONE (quadro suscettibile di variazioni, in attesa del monitoraggio settimanale dell’ISS.)
ZONA ROSSA
Lombardia, Provincia autonoma di Bolzano
ZONA ARANCIONE
Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Val d’Aosta, Sicilia, Veneto
ZONA GIALLA
Basilicata, Campania, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna e Toscana.